STAZIONE METEO: visualizzazione dei dati in diretta e accesso al database
TREPHOR: brevetto per prelevare piccoli campioni di legno da analizzare al microscopio
Il CENTRO di San Vito di Cadore è un fondamentale supporto alla ricerca e alla didattica nel campo delle Scienze Forestali, ospita ricercatori e studenti da tutto il mondo
XILOTECA dell'800: collezione di "libri" in legno realizzati a mano
CORSO DI CULTURA
IN ECOLOGIA
4-6 giugno 2018
Uomo, Natura e Grandi Infrastrutture: una triade da ricomporre
Partecipazione gratuita
Iscrizioni aperte
Attività didattiche per gli studenti della Scuola di
Agraria e Medicina Veterinaria e del corso Sustainable Forest and Nature Management
4-14 Ottobre 2016
Summer School in Sports Engineering
3-8 September 2017
WORKSHOP MODELLI IDROLOCICI
26-27 gennaio 2017
5th Training School in
QUANTITATIVE WOOD ANATOMY USING ROXAS
25-29 giugno 2018
Iscrizione online
ESERCITAZIONI DEL CORSO DI ECOLOGIA E BOTANICA FORESTALE
8-11 maggio 2018
TREPHOR
Brevetto dell'Universita' di Padova per prelevare piccoli campioni di legno dal fusto degli alberi da analizzare al microscopio
XILOTECA DELL'800
Collezione di antichi "libri" in legno realizzati a mano. Ogni libro e' un piccolo capolavoro che rappresenta tutte le parti dell'albero di cui e' costituito
RICERCHE DI ECOLOGIA FORESTALE IN ALTA QUOTA
In prossimita' del Centro e nell'area dolomitica circostante, fino al limite superiore del bosco, sono attive alcune stazioni di monitoraggio di parametri micro-meteorologici e di fisiologia degli alberi
COLLEZIONE DI SUOLI
Presso il Centro sono conservati decine di profili di suolo montani della nostra penisola realizzati tramite la raccolta in campo del campione e successiva collocazione in un apposita teca di circa 40 x 15 cm.
DINAMICA DELLA TRASPIRAZIONE
Misura del trasporto idrico nel legno di specie arboree e arbustive tramite l'utilizzo di sensori a dissipazione termica realizzati in laboratorio
DENDROCRONOLOGIA
Analisi dello spessore dell'anello a livello macro e microscopico per la datazione di campioni e lo studio dell'azione dei fattori ecologici e dei cambiamenti climatici sull'accrescimento
Altre informazioni
English
Come arrivare
Aula didattica e foresteria
Prenotazione e calendario
degli eventi e delle persone presenti
Potatura degli alberi ornamentali
Contatti diretti
Raffella Dibona
raffaella.dibona@unipd.it
Roberto Menardi
roberto.menardi@unipd.it
tel. 04369311
Coordinatore: Tommaso Anfodillo
tommaso.anfodillo@unipd.it